Lotteria degli scontrini
La lotteria degli scontrini è un concorso a premi introdotto dall'Agenzia delle Entrate a partire dal 1° febbraio 2021 (Legge n. 232/2016, art. 1, comma 540 e seguenti). Si applica a tutti gli acquisti effettuati presso esercenti con partita IVA obbligati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, cioè tutti gli esercizi commerciali che emettono il documento commerciale al posto del vecchio scontrino o della ricevuta.
Possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, a condizione che l’intero importo dell’operazione (cessione di bene e/o prestazione di servizio) sia versato con pagamento elettronico: carta di credito, bancomat o altra modalità (es. Satispay). Non sono validi ai fini della lotteria i pagamenti con Ticket Restaurant o altri buoni. Per poter partecipare alla lotteria, l’importo dell'acquisto deve essere superiore a 1 euro.
Attualmente in Italia coesistono due tipologie di lotteria degli scontrini: la lotteria differita e la lotteria istantanea.
Per ulteriori informazioni, consulta la pagina web dell'AdE per la lotteria degli scontrini.
La lotteria degli scontrini differita
La lotteria differita è attualmente supportata dall'API SIGN IT nella sua versione Lite, in quanto compatibile con la procedura web dell'Agenzia delle Entrate per l'emissione del documento commerciale online.
Per partecipare, il consumatore deve essere in possesso del proprio "codice lotteria cliente", associato al codice fiscale. Questo codice può essere generato al seguente link.
Se il consumatore desidera partecipare alla lotteria, l'esercente deve acquisire il suo codice lotteria al momento della vendita. Ciò comporta la scansione del codice lotteria con un lettore ottico collegato al registratore di cassa elettronico, oppure l'inserimento manuale del codice tramite la tastiera del registratore di cassa. Questo dato è fornito all'API SIGN IT Lite attraverso il campo opzionale customer.code
(codice cliente) durante la creazione di un Record di tipo RECEIPT
(SCONTRINO) o CORRECTION
(CORREZIONE).
Non possono partecipare alla lotteria degli scontrini gli acquisti per i quali il cliente richiede l'inserimento del codice fiscale al fine di beneficiare di detrazioni fiscali.
I vincitori dell'estrazione settimanale/mensile/annuale della lotteria degli scontrini sono annunciati sul sito web dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, indicando il numero dello scontrino vincente e l'importo totale dell'acquisto.
La lotteria degli scontrini istantanea
Con il provvedimento del 18 gennaio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha introdotto le specifiche tecniche della lotteria degli scontrini istantanea. Questa "nuova" lotteria non richiederà l'inserimento del codice lotteria del cliente, ma prevede un codice QR stampato sullo scontrino che l'acquirente potrà scansionare utilizzando un'app messa a disposizione dal governo.
Attualmente la lotteria istantanea non è ancora attiva.
La versione completa dell'API SIGN IT supporterà sia la lotteria differita che quella istantanea. Seguiranno ulteriori aggiornamenti!